Informativa privacy 679/2016, GDPR - Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili.

Continuando la navigazione l'utente accetta le impostazioni del sito. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA PRIVACY
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.

Presentazione
La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web. Lo scopo dell'informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e come le usa.

Base giuridica del trattamento
Il presente sito tratta i dati in base al consenso. Con l'uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente la presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compreso l'eventuale diffusione a terzi se necessaria per l'erogazione di un servizio.
Il conferimento dei dati e quindi il Consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l'Utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il link Contatti a fondo pagina). Tuttavia negare il consenso può comportare l'impossibilità di erogare alcuni servizi e l'esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere compromessa.


A partire dal 25 maggio 2018 (data di entrata in vigore del GDPR), il presente sito tratterà alcuni dei dati in base ai legitlotimi interessi del titolare del trattamento.

Dati raccolti e finalità
Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:


- indirizzo internet protocol (IP);
- tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell'internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- eventualmente il numero di click.

 LEGGI TUTTA L'INFORMATIVA ESTESA

Diventa un Esperto RITMìA®: 

APPROFONDISCI IL METODO RITMìA E LAVORA CON NOI

 

RITMìA®: un marchio registrato

RITMìA® è un marchio registrato il cui uso viene concesso su base annuale (dal 25 giugno al 25 giugno dell'anno successivo) a un gruppo di professionisti (Esperti RITMìA®) autorizzati a proporre il PROGETTO RITMìA® nelle scuole o in spazi dedicati a bambini e adulti.

L’ammissione all’albo esperti avviene al superamento di un esame al termine della Masterclass BASE 4. L’esame è parte integrante di questo percorso formativo.

 ALBO NAZIONALE ESPERTI RITMìA®

Gli Esperti si dividono in tre tipologie specialistiche:

ESPERTI RITMìA® CHILDREN: Esperti abilitati all'uso del marchio RITMìA®, per la conduzione di laboratori con bambini e attività di promozione e divulgazione del metodo. 

ESPERTI RITMìA® FORMATORI: Esperti abilitati all'uso del marchio RITMìA®, per la conduzione di laboratori con bambini e adulti, corsi di formazione con adulti e attività di promozione e divulgazione del metodo.

ESPERTI RITMìA YOGA: Esperti abilitati all'uso del marchio RITMìA®, per la  conduzione di laboratori per adulti solo con RITMìA® Yoga  e attività di promozione e divulgazione del metodo RITMìA®.

REGOLAMENTO

  • Gli Esperti RITMìA® sono regolamentati da un Albo Nazionale e sono tenuti a rispettare i termini di un contratto annuale di formazione e uso del marchio.
  • L'abilitazione e l'iscrizione all'Albo vengono rinnovate ogni anno, attraverso la presentazione da parte del candidato della domanda di rinnovo. Il Collegio Direttivo di RITMìA, prenderà in esame la posizione dell'Esperto, analizzando:
  1. il lavoro svolto durante l'anno
  2. gli elaborati prodotti
  3. il rispetto del piano di studi
  4. la regolarità della posizione amministrativa e burocratica

La mancata regolarità anche solo ad uno dei punti 1,2,3,4 comporterà il mancato rinnovo dell'iscrizione all'Albo.

Il percorso formativo esperti è un percorso di formazione permanente che viene rinnovato ogni anno.

 

MASTERCLASS BASE 4 

MUSICA, MOVIMENTO, ESPRESSIVITÀ, RILASSAMENTO, EMPOWERMENT

La Masterclass Base 4 è l’ultimo tassello formativo necessario per entrare nel gruppo ESPERTI RITMìA. Si approfondiscono maggiormente gli obiettivi e le attività svolte nelle Masterclass BASE UNO, DUE, TRE focalizzando l'attenzione sulle modalità di Studio e applicazione del Progetto RITMìA® all'interno del gruppo esperti.  

Il corso si articola in:
1 week-end =10 ore lezione in presenza*
1 elaborato scritto di fine corso da consegnare entro 10 giorni il termine dell’week-end= 5 ore

1 giornata d’esame di ammissione nel gruppo esperti Ritmìa= 5 ore in presenza obbligatoria

DURATA COMPLESSIVA "MASTECLASS BASE QUATTRO": 20 ore (15 ore lezione in presenza* + 5 ore elaborato scritto). Sono ammesse quattro ore di assenza giustificata durante l’week-end.

DATE: sabato 06 - domenica 07 maggio 2023 week-end

Sabato 20 maggio 2023 esame di ammissione albo Esperti

ORARI: sabato mattino dalle 09:00 alle 14:00

domenica mattino dalle 9:00 alle 14:00 

APERTURA SEDE: sabato e domenica ore 8:30

DOCENTI: Sonia Simonazzi (Piacenza)  Week-end. Giornata d’esame: Sonia Simonazzi - Ambra Bianchi – Isabella Campolucci - Jorgelina Casajus

SEDE: 

PIACENZA – ATELIER RITMìA Stradone Farnese, 14 Piacenza (Da definire)

Quota di partecipazione MASTERCLASS BASE QUATTRO: € 250.

Le iscrizioni alla Masterclass base 4 verranno aperte al termine della Masterclass Base 3. 

Abbigliamento consigliato: Tuta e calze antiscivolo.