PROPOSTE FORMATIVE IN CONVEZIONE CON IL CONSERVATORIO “G.Frescobaldi” di Ferrara
Corsi riconosciuti dal M.I.U.R
RITMìA: EXPERIENCE Primi passi in RITMìA®
Apprendimento, divertimento, buone emozioni
Seminario di 4 ore dalle 9 alle 13
Con Ambra Bianchi
PERCHÉ PARTECIPARE:
Sempre di più la relazione educativa con i bambini necessita di passare attraverso attività che abbiano come obiettivi l'ascolto di sé e dell'altro, l'autocontrollo, la concentrazione, il rilassamento, la consapevolezza del vissuto emotivo, lo sviluppo dell'empowerment.
La pratica di RITMìA® che vanta una ricerca sul campo di 30 anni, soddisfa questi requisiti e fornisce una valida propedeutica anche alle discipline di base che la costituiscono: la musica e il movimento.
Attivata anche negli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, la proposta di “Ritmìa® Experience” fornisce spunti fondamentali per gestire la relazione educativa con i bambini nell’insegnamento della pedagogia musicale.
A CHI SI RIVOLGE:
Studenti del Conservatorio, Insegnanti, Educatori, Musicisti, Artisti, Attori, Esperti di motoria e chiunque intenda integrare con nuove proposte i laboratori per bambini dai 3 ai 10 anni e arricchire il proprio bagaglio espressivo, didattico, relazionale.
TEMATICHE:
Il metodo RITMìA® perché, dove, quando, come.
I giochi base di RITMìA®: Il Canto dei Respiri, il Gioco dei Cantalberi e qualche altro: qualcosa di pratico
da proporre ai bambini.
Le tecniche respiratorie “I Respiricanto”: per praticare le musiche originali di RITMìA®.
Il rilassamento e il vissuto emozionale condiviso: sperimentare su di sé per poter trasmettere ai bambini.
Spazio domande.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: tuta e calzettoni.
QUANDO: Sabato 22 gennaio 2022 dalle ore 9:00 alle ore 13:00
DOVE: Aula Magna Stefano Tassinari – Via Darsena, 57 (Fe) presso Associazione Musicisti di Ferrara
DOCENTE: Prof.ssa Ambra Bianchi - Esperta RITMìA, direttrice del Dipartimento Musicale Metodo RITMìA
COSTO: 35 € a partecipante. Gratuito per gli studenti iscritti al conservatorio G. Frescobaldi*
Bonus Carta del Docente utilizzabile
La partecipazione alla giornata non dà diritto all’utilizzo del marchio registrato RITMìA®️,
il cui uso è riservato a operatori (Esperti RITMìA®️) accreditati da RITMIA.COMPAGNIA sas.
* per iscrizioni contattare la Prof.ssa Ambra Bianchi o la segreterìa di RITMìA Compagnia SAS
SCARICA QUI LA BROCHURE DEL CORSO
Per effettuare l'iscrizione è necessario scaricare, completare e inviare i segg. moduli (disponibili a breve):
SCHEDA ISCRIZIONE | MODULO PRIVACY
RITMìA YOGA
The musical body training.
Una pratica innovativa, ritmica, potente
Per ascoltare, ascoltarsi, scaricare le tensioni in eccesso, imparare a suonare rilassati.
Seminario di 4 ore dalle 9 alle 13
Con Sonia Simonazzi
PERCHE' PARTECIPARE:
La pratica su uno strumento musicale e quella performativa portano facilmente a forti tensioni muscolari e a reazioni emotive di stress. Questo innovativo training proposto in Conservatorio, ha il valore di rendere evidente quanto sia possibile e importante riuscire in tempi brevi a rilassarsi, percepire buone emozioni e sviluppare una capacità di ascolto di sé e dell’altro più distesa che favorisce l’interplay e l’empowerment. Un percorso fondamentale per imparare alcuni innovativi esercizi di distensione muscolare e di respirazione tipici del metodo RITMìA® da mettere in pratica ogni giorno prima, durante e dopo lo studio dello strumento e della pratica performativa.
A CHI SI RIVOLGE:
Studenti del Conservatorio, Insegnanti, Educatori, Musicisti, Artisti, Attori, Esperti di motoria e chiunque intenda dedicare un po' di tempo al proprio benessere.
TEMATICHE:
Movimento: Le posture dello yoga classico si alternano ad andature studiate appositamente per distendersi, aiutare a recuperare elasticità, vitalità e il proprio ritmo.
Respiro: Una serie di tecniche respiratorie innovative, i Respiricanto, favoriscono la concentrazione e il
rilassamento, ampliando la capacità respiratoria e vocale e stimolando la percezione della “mente sgombra”.
Suono: Un’immersione nell’ascolto e nell’esecuzione anche dal vivo di musiche originali create appositamente per il training.
Espressività: La bellezza di stare bene con noi stessi e in un gruppo nella percezione di buone emozioni create dalla sinergia dei movimenti, respiri e suoni di RITMìA YOGA. Ritmìa yoga facilita la capacità di un ascolto rilassato di sé e degli altri, senza pensiero e tensioni.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: tuta, calzettoni e una piccola coperta.
QUANDO: Sabato 19 marzo 2022 dalle ore 9:00 alle ore 13:00
DOCENTE: Prof.ssa Sonia Simonazzi - Ideatrice di RITMìA e direttrice di RITMìA Compagnia SAS
DOVE: Aula Magna Stefano Tassinari – Via Darsena, 57 (Fe) c/o Associazione Musicisti di Ferrara aps
COSTO: 35 € a partecipante. Gratuito per gli studenti iscritti al conservatorio G. Frescobaldi*
Bonus Carta del Docente utilizzabile
La partecipazione alla giornata non dà diritto all’utilizzo del marchio registrato RITMìA®️, il cui uso è riservato a operatori (Esperti RITMìA®️) accreditati da RITMIA.COMPAGNIA sas.
* per iscrizioni contattare la Prof.ssa Ambra Bianchi o la segreterìa di RITMìA Compagnia SAS
SCARICA QUI LA BROCHURE DEL CORSO
Per effettuare l'iscrizione è necessario scaricare, completare e inviare i segg. moduli (disponibili a breve):
SCHEDA ISCRIZIONE | MODULO PRIVACY