Valentina Zucca
Data di nascita: 19/06/1991
Luogo di residenza: Piossasco (TO)
Indirizzo e-mail di RITMìA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Anno di frequentazione corso “RITMìA, La Scuola”: 2021
Specializzazioni nel Metodo RITMìA
RITMìA LE MASTERCLASS Base uno, Base due, Base tre
Occupazione principale: insegnante nella scuola dell'infanzia
Titoli di studio: 2010 - Laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria
Specializzazioni oltre ai Percorsi RITMìA:
Competenze pedagogiche: ho partecipato ad alcuni corsi di formazione di carattere pedagogico, che mi hanno permesso di approfondire tematiche diverse, quali:
- l'apprendimento analogico, attraverso il Metodo Bortolato;
- l'osservazione e l'induzione a creare relazioni costruttive tra pari, attraverso il Metodo “Litigare bene" (Daniele Novara, CPP per l’educazione e la gestione dei conflitti).
Esperienze professionali:
Dal 2009 al 2014 sono stata animatrice di centri estivi e soggiorni estivi per bambini, lavorando quasi sempre con i gruppi dei più piccoli.
Dal 2015 al 2017, dopo alcune brevi supplenze in scuole dell’infanzia statali, ho lavorato come insegnante di sezione presso una scuola paritaria.
Dal 2017 ad oggi, tramite superamento di concorso, lavoro come insegnante di sezione in una scuola dell’infanzia statale.
Passioni, Hobby e interessi:
Da quando ho 11 anni gioco a livello agonistico a pallavolo, ambiente che mi ha permesso di crescere e sviluppare competenze relazionali, oltre che sportive, ed esperienza che considero una vera scuola di vita. In generale, amo tutto ciò che è sport, anche a livello amatoriale.
Ho una propensione verso tutto ciò che riguarda i colori, i pennelli, la carta e i lavori manuali; mi piace molto dipingere con gli acquerelli, creare biglietti d’auguri con ogni tipo di materiale, dare nuova vita a vecchi oggetti che andrebbero buttati: questa è una vera passione, perché se non percepisco quella che io chiamo “ispirazione”, di solito dettata dall’emotività del momento, non riesco a creare ciò che vorrei.
Infine, il mio tallone d’Achille sono i film di animazione della Disney: anche se li avrò visti un centinaio di volte, attraverso l’insieme di immagini, storie, canzoni e colonne sonore, ancora oggi suscitano in me grandi emozioni e mi hanno insegnato con semplicità e spensieratezza i valori che mi contraddistinguono.