RITMìA: INFO EXPERIENCE
Seminari di 4 ore
Corsi riconosciuti dal M.I.U.R
PERCHE’ PARTECIPARE:
Per approcciare il Metodo RITMìA®, incontrare gli Esperti Formatori di riferimento sui vari territori, "assaggiare" Ritmìa nella pratica, fare domande, scegliere con più consapevolezza i percorsi formativi di approfondimento più adatti alle esigenze di ognuno.
TEMATICHE:
Il metodo RITMìA perché, dove, quando, come.
I giochi più famosi di RITMìA: Il Canto dei Respiri, il Gioco dei Cantalberi e qualche altro: qualcosa di pratico da proporre ai bambini.
Le Sillabe seme e i Respiri-canto: per praticare le musiche originali di RITMìA.
Il rilassamento e il vissuto emozionale condiviso: sperimentare su di sé per poter trasmettere ai bambini.
Il silenzio e l’ascolto di sé e degli altri: alcuni spunti per una migliore gestione delle routine a scuola.
Spazio domande.
QUANDO, DOVE E CON CHI:
Sabato 22 Gennaio 2022 - dalle 9:00 alle 13:00 | registrazione 8:30
Ferrara, C/O Associazione Musicisti di Ferrara - Via Darsena, 7 | Docente: Ambra Bianchi
Zevio (VR), C/O ITCS Zevio, Scuola Secondaria di Primo grado "Altichiero da Zevio", via Altichiero 21 | Docente: Sonia Simonazzi
*L’ingresso ai corsi è possibile solo con super green pass e ffp2*
N.B.: Nel caso di emergenza epidemiologica COVID le lezioni verranno effettuate on line.
(CARTA DEL DOCENTE UTILIZZABILE)
Green pass da presentare all’ingresso obbligatorio.
Per inscrivervi, contattare la Segreteria di RITMìA.Compagnia SAS - Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Tel: 339 759 9575
Vi verrà chiesto poi di compilare e inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (scansionati, no foto) la scheda d'iscrizione, il modulo privacy e la ricevuta di pagamento in caso di bonifico bancario.
SCARICA QUI SCHEDA D'ISCRIZIONE | MODULO PRIVACY