Informativa privacy 679/2016, GDPR - Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili.

Continuando la navigazione l'utente accetta le impostazioni del sito. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA PRIVACY
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.

Presentazione
La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web. Lo scopo dell'informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e come le usa.

Base giuridica del trattamento
Il presente sito tratta i dati in base al consenso. Con l'uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente la presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compreso l'eventuale diffusione a terzi se necessaria per l'erogazione di un servizio.
Il conferimento dei dati e quindi il Consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l'Utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il link Contatti a fondo pagina). Tuttavia negare il consenso può comportare l'impossibilità di erogare alcuni servizi e l'esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere compromessa.


A partire dal 25 maggio 2018 (data di entrata in vigore del GDPR), il presente sito tratterà alcuni dei dati in base ai legitlotimi interessi del titolare del trattamento.

Dati raccolti e finalità
Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:


- indirizzo internet protocol (IP);
- tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell'internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- eventualmente il numero di click.

 LEGGI TUTTA L'INFORMATIVA ESTESA

EMPATHIC EDUCATION 

 

ritmia yoga

 UNA PRATICA DINAMICA, DISTENSIVA, DIVERTENTE, NUOVA

Non è lo YOGA di cui hai sempre sentito parlare, ma una formazione che integra tradizione e innovazione. Serve per capire il valore di emozionarsi, divertirsi e stare bene con se stessi e gli altri. Un modo per imparare a viversi in modo diverso anche al lavoro e nel tempo libero.

MOVIMENTO

Le posture dello yoga classico si alternano ad andature studiate appositamente per distendersi, aiutare a recuperare elasticità, vitalità e il proprio ritmo.

RESPIRO

Una serie di tecniche respiratorie innovative, i Respiricanto, favoriscono la concentrazione e il rilassamento, ampliando la capacità respiratoria e vocale e stimolando la percezione della “mente sgombra”.

SUONO

Un’immersione nell’ascolto e nell’esecuzione anche dal vivo di musiche originali create appositamente per il training.

ESPRESSIVITA'

La bellezza di stare bene con noi stessi e in un gruppo nella percezione di buone emozioni create dalla sinergia dei movimenti, respiri e suoni di RITMìA YOGA.

 

ARGOMENTI

“IL TEMPO È PER TE” 
PER RIPRENDERE FIATO, TONO E BUON UMORE

E' un percorso fondamentale per sperimentare vitalità, calma, leggerezza, buone emozioni, divertimento. Un percorso “a passi” su vari livelli di approfondimento.

Cosa si fa:

  • Si muove il corpo: Postura, Andatura, Gesto, Espressione, Danze Ritmìa.
  • Si respira e si usa la voce: Tecniche respiratorie innovative: I Respiricanto.
  • Si ascolta: Musiche originali, create per RITMìA, eseguite anche dal vivo.
  • Si suona e si risuona: Uno strumentario musicale specifico.
  • Si studia e s’impara: Qualche strategia per continuare la pratica a casa.
  • Si conclude il training RILASSATI E “FORTI”: IL CORPO DISTESO E TONICO, LA MENTE SGOMBRA E DI BUON UMORE.

 


AFFRONTARE LA PERFORMANCE: 

“IL PALCO SI GIOCA TRA CORPO, RESPIRO, VOCE, EMOZIONI”

STRATEGIE E STRUMENTI EFFICACI

Una performance convincente dipende anche dall’atteggiamento, dalla consapevolezza e padronanza fisica ed emotiva, dalla relazione con gli altri (Interplay). 

Inoltre la pratica su uno strumento musicale e quella performativa in generale: musicale, attoriale, coreutica, sportiva, oratoria portano spesso a tensioni muscolari e a reazioni emotive di stress, che se non trattate vanno a limitare le capacità Tecniche.

Il percorso “RITMìA YOGA: Affrontare la performance”, attraverso i vari step di approfondimento, fornisce gli strumenti per imparare a padroneggiare appieno le proprie capacità perfomative.

TEMATICHE:

  • Distendere la muscolatura e rilassarsi in tempi brevi.
  • Prendere consapevolezza delle proprie capacità gestuali ed espressive.
  • Respirare attraverso i “Respiricanto” (Respirazioni tipiche del metodo Ritmìa)
  • Sperimentare concentrazione e autocontrollo.
  • Favorire l’ascolto di sé e dell’altro (Interplay).   
  • Percepire buone emozioni.

Il tutto vissuto in modo dinamico e divertente tra le musiche, i movimenti, l’espressività del Metodo RITMìA® che si avvale di una ricerca sul campo di 30 anni e un albo di esperti accreditati su tutto il territorio nazionale.

 


RITMìA, Armonizzarsi con la "Meditentazione"

Le composizioni del CD Meditentazione  si basano su particolari scale musicali studiate e sperimentate a lungo nell’ambito del Progetto RITMìA®. L’accostamento di queste scale a una serie di cellule ritmico-respiratorie (respiricanto) ha lo scopo di indurre stati fisici ed emotivi che variano dal dinamismo al rilassamento, nella ricerca di una condizione finale di serenità e distensione.

Le musiche di Meditentazione sono repertorio di concerti live e forniscono l’accompagnamento a una sequenza di movimenti appositamente studiati della durata di 40’, che servono a scaricare le tensioni in eccesso e a portare il fruitore in uno stato di equilibrio psicofisico.

Il progetto Armonizzarsi con RITMìA® Meditentazione è stato sperimentato nel periodo del lockdown da epidemia Covid 19 su un campione di 20 Esperti RITMìA, con l’obiettivo di fornire una valida attività psicofisica che alleviasse lo stress da quarantena. Gli esperti hanno praticato e documentato il progetto per circa un mese, compilando protocolli condivisi, da cui è emerso per tutti i soggetti coinvolti il raggiungimento degli obiettivi sopraelencati.