Seminari di 4 ore
Nei Corsi RITMìA Experience si sperimentano nuove attività da proporre ai bambini e si approccia il Metodo RITMìA® che si avvale di una ricerca sul campo di 30 anni e un albo di esperti accreditati su tutto il territorio nazionale.
PERCHE' PARTECIPARE:
Per sperimentare attraverso la pratica del Metodo RITMìA®: ascolto di sé e dell'altro, autocontrollo, concentrazione, divertimento e buone emozioni. Musiche originali e strumenti musicali appositamente scelti.
Attivata anche negli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, la proposta di “Ritmìa® Experience” fornisce spunti fondamentali per gestire la relazione educativa con i bambini nell’insegnamento della pedagogia musicale.
A CHI SI RIVOLGE:
A chiunque intenda integrare con nuove proposte, le attività per bambini dai 3 ai 10 anni e arricchire il proprio bagaglio espressivo, didattico, relazionale.
TEMATICHE:
Il metodo RITMìA perché, dove, quando, come.
I giochi più famosi di RITMìA: qualcosa di pratico da proporre ai bambini.
Le Sillabe seme e i Respiri-canto: per praticare le musiche originali di RITMìA.
Il rilassamento e il vissuto emozionale condiviso: sperimentare su di sé per poter trasmettere ai bambini.
Il silenzio e l’ascolto di sé e degli altri: alcuni spunti per una migliore gestione delle routine a scuola.
Spazio domande.
Abbigliamento e attrezzatura: tuta e calze antiscivolo, un materassino, una coperta, un piccolo cuscino.
Al termine degli incontri verrà rilasciato un regolare attestato di partecipazione.
COSTO:
50 euro. Il corso non da diritto all'utilizzo del marchio RITMìA.
QUANDO e DOVE:
- Sabato 21 Gennaio 2023 dalle 9 alle 13
Dipartimento Musicale metodo RITMìA - Docente: Ambra Bianchi
Conservatorio G. Frescobaldi di ferrara - Associazione Musicisti di Ferrara aps
Via Darsena 57 – 44122 Ferrara (FE)
Per info contatta le docenti dei singoli corsi>